1° incontro del Laboratorio Rabin – 30 Settembre 2024 – I sionismi di Israele, oggi

Il Laboratorio Rabin avvia la sua attività culturale!

Presentato alla Camera lo scorso 3 luglio, il Laboratorio Rabin inaugura la una attività lunedì 30 settembre a Roma, presso la fondazione Besso (ore 18, diretta streaming sul sito della fondazione).

Il tema inaugurale sarà “I sionismi di Israele, oggi”.

Al centro della serata gli interventi di rav Michael Ascoli, ingegnere, docente presso il corso di studi ebraici dell Ucei, e Massimo Giuliani, docente di pensiero ebraico all’Università di Trento.

Obiettivo della serata è riflettere su una termine, “sionismo”, oggetto oggi soprattutto di pregiudizi, e che invece va riportato alla sua dimensione storica, filosofica, spirituale per scoprire come, anche nel dibattito interno alla società israeliana, non si possa più parlare di “sionismo” al singolare.

Diverse sono, infatti, e a volte contrapposte, le declinazioni possibili del movimento che oltre un secolo fa diede vita alle aspirazioni di creare uno Stato ebraico, realizzate nel 1948.

Link della registrazione integrale dell’incontro:  https://www.radioradicale.it/scheda/739543

Sono intervenuti: Lia Tagliacozzo (redattrice culturale e scrittrice), Massimiliano Boni (membro del Laboratorio Rabin), Emanuele Fiano (segretario nazionale di Sinistra per Israele), Massimo Giuliani (professore associato di Storia del pensiero ebraico all’Università di Trento), Michael Ascoli (docente in studi ebraici).

Intervista a Massimiliano Boni su incontro “I Sionismi di Israele oggi” e newsletter di Sinistra per Israele: Intervista a Massimiliano Boni su incontro “I Sionismi di Israele oggi” e newsletter di Sinistra per Israele (26.09.2024) (radioradicale.it)


Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *